Il percorso del green pass
Pubblicato il 22 settembre 2021
•
Comunicazione istituzionale
Un decreto unico per estendere l’obbligo di Green Pass dal 15 ottobre sia ai lavoratori pubblici sia ai lavoratori privati è stato approvato dal Consiglio dei ministri, subito dopo la riunione della cabina di regia.
Continua dunque il percorso a tappe per l’estensione della certificazione verde:
- Il 6 agosto è stato previsto l’obbligo di Green pass per entrare in zona bianca e gialla in ristoranti e piscine al chiuso, musei, teatri, cinema palestre, sale giochi, fiere, partecipare a spettacoli dal vivo, concorsi, sagre. Dal primo settembre obbligo Green Pass anche per il personale scolastico e per viaggiare sui treni a lunga percorrenza, sulle navi e in aereo anche nelle tratte nazionali.
- Il 9 settembre è stato adottato un altro decreto che ha previsto l’obbligo del Green Pass per scuola e Università e per personale Rsa dal 10 ottobre.
- Con il decreto del 16 settembre è prevista l’estensione dell’obbligo del Green Pass nei luoghi di lavoro pubblici e privati, per cui da metà di ottobre bisognerà essere vaccinati, aver fatto un tampone o essere guariti dal Covid, per entrare in uffici pubblici e privati.
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2021
La scheda di lettura delle nuove norme a cura della Lega delle Autonomie