Elezioni Parlamento Europeo
In questa pagina rendiamo disponibili tutte le informazioni utili per poter esercitare il diritto di voto per l'elezione dei rappresentanti del Parlamento Europeo di domenica 26 maggio 2019, si vota dalle ore 7 alle ore 23.
Collegamento Prefettura di Lecco - Elezioni Europee (sezione circolari)
Collegamento Prefettura di Lecco - Elezioni Europee (sezione pubblicazioni e documentazione)
Informazioni utili sulle Elezioni Europee
===================================================================================
Prospetto_voti_preferenza (Fonte: Ministero Interno-Prefettura di Lecco)
Prospetto_risultati_complessivi_Cernusco (Fonte: Ministero dell'Interno)
Prospetto_risultati_Seggio 1 (Fonte: Verbale Seggio Elettorale)
Prospetto_risultati_Seggio 2 (Fonte: Verbale Seggio Elettorale)
Prospetto_risultati_Seggio 3 (Fonte: Verbale Seggio Elettorale)
Avviso_dove_quando_si_vota_orari_apertura_uffici
Agevolazioni_tariffarie_viaggi_ferroviari_via mare_autostradali_con mezzo aereo
Manifesto_Candidati_2019_Europee_Circoscizione_I (Fonte Prefettura Lecco)
Fac-Simile_Sceda_2019_Europee_Circoscrizione_I (Fonte Prefettura Lecco)
Dal 19 aprile 2019 e sino al giorno 26 maggio 2019 è depositato presso l'ufficio elettorale del comune l'elenco degli iscritti nelle liste elettorali che alla data delle elezioni non hanno compiuto il 18° anno di età. Ogni cittadino può, entro tale periodo, prenderne visione.
Convocazione dei Comizi Elettorali
Si vota Domenica 26 Maggio 2019, dalle ore 7 alle ore 23
Calendario orario aperture straordinare Ufficio Elettorale
Questa apertura straordinaria è per il rilascio dei certificati d'iscrizione nelle liste elettorali inerenti alla presentazione delle candidature per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia.
Circolare Azienda Socio Sanitaria Locale (ASST) di Lecco
L'ASST di Lecco ha reso note le modalità per richiedere le certificazioni mediche:
- per gli elettori che si trovino impossibilitati ad esercitare autonomamente i diritto di voto o necessità di ammissione al voto, in quanto non deambulanti, in sezione elettorale diversa da quella di iscrizione. I certificati verranno rilasciati negli ambulatori dei Presidi distrettuali della UOC Medicina Legale, nelle settimane precedenti la consultazione elettorale e negli orari di apertura qui indicati. Gli utenti interessati, possono accedere direttamente senza prenotazione agli ambulatori dei Presidi distrettuali, negli orari di apertura indicati nel prospetto allegato, la certificazione verrà rilasciata dal medico in servizio.
Fermo restando gli orari di apertura sopra indicati, SABATO 25 MAGGIO sarà disponibile un medico, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, nella sede del Distretto di Lecco, Via Graziano Tubi, 43;
DOMENICA 26 MAGGIO, in caso di oggettiva necessità Intervenuta, potrà essere contattato il medico reperibile della UOC Medicina Legale - chiamando il Centralino dell'Ospedale di Bellano (tel. 0341 /829111).
- I certificati per voto a domicilio nei casi e per i motivi previsti dalla normativa vigente (gravissime infermità o dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che ne impediscano l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano) saranno rilasciati entro il 6 maggio 2019:
==> dai medici dei Servizi del Dipartimento delle Fragilità per gli assistiti in carico con un piano di cure che prevede accessi dei medici del Dipartimento, su espressa richiesta dell’elettore;
==> dai medici della UOC Medicina Legale per tutti gli altri casi, su espressa richiesta dell’elettore rivolgendosi ai seguenti numeri telefonici: Segreteria UOC Medicina Legale (tel. 0341/ 253824 oppure 0341/253826), dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.